Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo del PEEK nei cavi?
Tra tutti i materiali utilizzati da CITCABLE, il PEEK è uno degli isolanti ad alte prestazioni più impressionanti e versatili. Le sue proprietà di resistenza al fuoco, al fumo e agli agenti chimici sono paragonabili a quelle di materiali come ETFE e PTFE, così come le sue proprietà di materiale a parete sottile.
Il vantaggio del PEEK è che è un materiale completamente privo di alogeni e ignifugo, con un'insuperabile resistenza alle radiazioni. È anche un materiale ad alta temperatura che può continuare a funzionare in sicurezza fino a temperature di 260 °C.
Esistono due metodi per lavorare il PEEK, ognuno con proprietà diverse: il PEEK amorfo conferisce al materiale maggiore flessibilità ed è adatto a temperature inferiori a 140 °C, mentre il PEEK cristallino aumenta la sua durezza e l'intervallo di temperatura fino a 190 °C per almeno 20.000 ore.
Infine, la sua durata di vita è molto lunga: oltre 60 anni a temperature continue fino a 90°C.
Che cosa è il PEEK?
Il polietereterchetone (PEEK) è un materiale polimerico termoplastico privo di alogeni, ovvero una plastica che può essere fusa e modellata, per poi indurire nuovamente una volta raffreddata. È disponibile dai primi anni '90 e viene utilizzato in molti settori per applicazioni in cui è necessario un materiale meccanicamente resistente alle radiazioni, agli agenti chimici, all'abrasione e al calore estremo.
I nostri cavi PEEK
Lavoriamo con il PEEK da decenni ed è uno dei nostri principali ambiti di competenza. È spesso un materiale fondamentale nelle nostre soluzioni di cavi personalizzate, ma lo troviamo anche nei nostri prodotti standard, tra cui:
Cavo di energia nucleare

Cavi militari, sensori di scarico di navi militari e veicoli
